Che vi piacerà sapere…
Le cose da non fare quando siete a Roma
- Non comprare falsi dai venditori ambulanti si può essere multati
- Chiedi prima di scattare la foto con il gladiatore potrebbero volere soldi in cambio
- Non prendere un taxi illegale potrebbe essere costoso o pericoloso
- Evita i ristoranti nelle zone turistiche: il prezzo e la qualità del cibo possono essere una brutta sorpresa per voi
- attenzione alle bancarelle che vendono di tutto... di solito hanno prezzi più elevati
- Non entrare nelle chiese soprattutto in Vaticano con vestiti che mostrano le spalle o le gambe
- Non gettare soldi in qualsiasi fontana che vedi: solo in quella di Trevi
- Non prenotare camere lontano dal centro della città poichè questo comporta lo spendere più soldi per il trasporto pubblico
- Non comprare l'acqua in bottiglia. Roma è piena di fontane pubbliche con acqua potabile
- Non rimanete vicino ai monumenti quando si sta consumando uno spuntino altrimenti si potrebbe essere multati
Le cose da fare quando siete a Roma
- Aspettatevi di camminare molto per tal motivo indossate scarpe comode
- Se c'è un ristorante nel quale si desidera mangiare effettuate sempre una prenotazione in anticipo. Le prenotazioni sono molto utilizzate nei più bei ristoranti soprattutto per la cena
- Assaggiate i piatti tipici romani non ne rimarrete delusi
Borseggiatori
Prestate attenzione ai borseggiatori nella metropolitana, in autobus e in tram, nei luoghi affollati, Colosseo, nelle piazze affollate di turisti. Mettere soldi e oggetti di valore in un luogo sicuro, non lasciateli negli zaini o nelle borse, sono molto facili da aprire. A volte i ladri sono le persone più insospettabili.
Consigli
Porta scarpe comode con te
Si consiglia di prendere scarpe comode per il tuo viaggio a Roma per evitare di arrivare a fine serata stanco e con i piedi doloranti. Infatti per vedere tutti i monumenti si dovrà camminare per lunghe ore. Provare per credere!
Come vestirsi
Basta fare in modo di avere l’abbigliamento appropriato per la visita di chiese e cattedrali. Le donne non devono avere le spalle coperte, indossare gonne o pantaloni che coprono almeno fino alle ginocchia. Gli uomini non possono indossare canottiere, le t-shirt vanno bene. In alcuni luoghi si può indossare pantaloncini, in altri si può essere costretti ad indossare i pantaloni. Assicuratevi solo di sapere in anticipo se il luogo che si sta per visitare ha dei codici di abbigliamento particolari per evitare guai (o di essere allontanati) quando si arriva.